Eventi
Shattering Beauty: Simon Berger
Data di apertura: 28/01/2023 | Data di chiusura: 07/05/2023 | Arte
Il Museo del Vetro di Murano ospita la personale di Simon Berger, artista svizzero celebre in tutto il mondo per i suoi ritratti incisi nel vetro.
Crossing the Rubicon
Data di apertura: 05/03/2023 | Data di chiusura: 27/04/2023 | Mostre
Da IKONA VENEZIA gli abitanti dello straniante universo a carboncino di Marko Velk.
Giardini e virtù medicinali, salute e bellezza tra passato e presente
Data di apertura: 11/02/2023 | Data di chiusura: 02/04/2023 | Mostre
Alla Biblioteca Nazionale Marciana una mostra invita a riflettere sull'evolversi della relazione tra individuo e natura.
Phantom Brush. Alyssa Klauer, Hannah Tilson, Danilo Stojanović
Data di apertura: 26/01/2023 | Data di chiusura: 26/03/2023 | Mostre
Tre artisti in simbiosi e un curatore mecenete.
Nikos Aliagas. Regards Vénitiens
Data di apertura: 04/02/2023 | Data di chiusura: 02/04/2023 | Mostre
La Venezia del quotidiano negli scatti in bianco e nero di Nikos Aliagas.
Il volo del Colombo immaginario
Data di apertura: 17/02/2023 | Data di chiusura: 10/03/2023 | Mostre
Una mostra inedita dedicata a 20 colombi "d’arte e di tradizioni".
Ileana Ruggeri. Riverberi
Data di apertura: 11/02/2023 | Data di chiusura: 10/04/2023 | Mostre
In mostra a Cà Pesaro gli acquerelli di Ileana Ruggeri, artista mantovana di origine ma veneziana per amore.
Marco Petrus. Capricci veneziani
Data di apertura: 11/02/2023 | Data di chiusura: 10/04/2023 | Mostre
La personale di Marco Petrus con cui la Galleria Internazionale d’Arte Moderna rinnova la sua vocazione ad innescare sempre nuove letture del passato attraverso lo sguardo della contemporaneità.
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
Data di apertura: 28/01/2023 | Data di chiusura: 27/04/2023 | Mostre
Fondazione Giancarlo Ligabue presentail suo ultimo ambizioso progetto espositivo proiettando il visitatore in un mondo straniante ma molto intrigante.
Pareidolia. I see faces everywhere
Data di apertura: 10/02/2023 | Data di chiusura: 19/03/2023 | Mostre
Spazio Punch alla Giudecca ospita un'esplorazione del potere allegorico della maschera, attraverso i lavori di sette artisti e designer internazionali.
CANOVA E VENEZIA 1822-2022. Fotografie di Fabio Zonta
Data di apertura: 29/10/2022 | Data di chiusura: 05/02/2023 | Mostre
Venezia celebra la scultura di Antonio Canova attraverso una mostra fotografica.
Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
Data di apertura: 18/01/2023 | Data di chiusura: 04/06/2023 | Mostre
In mostra nella città dei suoi esordi le opere della prima donna fotografa dell’Agenzia Magnum Photos.
Sciascia Awards
Data di apertura: 13/01/2023 | Data di chiusura: 17/02/2023 | Mostre
Tra arte e letteratura, salpa da Venezia una mostra itinerante dedicata all'incisione.
Isola verso il nuovo Museo Ebraico
Data di apertura: 06/11/2022 | Data di chiusura: 28/02/2023 | Mostre
Il Ghetto di Venezia in mostra tra passato e futuro.
Lee Miller - Man Ray. Fashion, love, war
Data di apertura: 05/11/2022 | Data di chiusura: 10/04/2023 | Mostre
Un'esposizione tributo alla grande fotografa, donna bellissima che con la sua vita e la sua arte incarnò lo spirito di un secolo.
Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po' di luce
Data di apertura: 26/03/2022 | Data di chiusura: 06/01/2023 | Arte
Una una serie di nuove opere di Anselm Kiefer esposte nella Sala dello Scrutinio e nella Sala della Quarantia Civil Nova di Palazzo Ducale in occasione della 59ª Biennale d’Arte di Venezia.
Women in Love
Data di apertura: 02/12/2022 | Data di chiusura: 23/12/2022 | Arte
Una videomostra firmata Princess Bee contro le Mutilazioni Genitali Femminili.
Antonia Trevisan. Un cerchio si chiude
Data di apertura: 13/12/2022 | Data di chiusura: 13/01/2023 | Mostre
Prosegue il programma espositivo della galleria dedicata alla poetessa Alice Schanzer.
Monika Bulaj. All’ombra del Baobab
Data di apertura: 15/11/2022 | Data di chiusura: 27/01/2023 | Mostre
Un viaggio fotografico nell'Africa di EMERGENCY con Monika Bulaj.
Constellations
Data di apertura: 10/12/2022 | Data di chiusura: 28/12/2022 | Mostre
Una collettiva dedicata a “nuove costellazioni” esistenziali.
Georg Baselitz. Archinto
Data di apertura: 19/05/2021 | Data di chiusura: 04/12/2022 | Mostre
Palazzo Grimani ospita una mostra molto particolare di nuovi dipinti e sculture di Georg Baselitz, a cura di Mario Codognato e prodotta da Gagosian in collaborazione con Venetian Heritage.
Marlene Dumas. open-end
Data di apertura: 27/03/2022 | Data di chiusura: 08/01/2023 | Mostre
La grande mostra personale dell'artista sudafricana nell’ambito del programma di monografiche dedicate a grandi artisti contemporanei che dal 2012 a oggi si alternano a esposizioni tematiche della Pinault Collection.
Genius Loci - Riccardo Muratori: Fuoco, vuoto
Data di apertura: 19/11/2022 | Data di chiusura: 11/01/2023 | Mostre
Al via Genius Loci, il nuovo programma espositivo di Barbati gallery che promuove l'arte a Venezia.
ALDO GRAZZI Illusioni
Data di apertura: 17/12/2022 | Data di chiusura: 18/02/2023 | Mostre
In mostra opere dalla nota serie in progress delle "perline intrecciate", avviata nel 1988.
PROUN. Franc Vecchiet
Data di apertura: 18/11/2022 | Data di chiusura: 23/12/2022 | Mostre
Una mostra in tributo ad El Lissitzky all'insegna dell’arte incisoria.
Il Rinascimento in famiglia: Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto
Data di apertura: 05/11/2022 | Data di chiusura: 12/03/2023 | Arte
Nuovi racconti d'arte alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Emanuele Giannelli. Deus Ex Machina
Data di apertura: 12/11/2022 | Data di chiusura: 04/12/2022 | Arte
La provocatoria personale veneziana di uno scultore del XXI secolo.
Ai Weiwei. La Commedia Umana - Memento Mori
Data di apertura: 28/08/2022 | Data di chiusura: 27/11/2022 | Mostre
Un inedito e suggestivo connubio tra architettura veneziana, tradizione benedettina e arte contemporanea.
The Halberstadt. Michèle searching for Max
Data di apertura: 01/09/2022 | Data di chiusura: 30/10/2022 | Mostre
Nel cuore del Ghetto, un racconto fotografico sul filo della storia e della memoria.
Omaggio a Venezia. Opere dalla collezione della Banca d'Italia
Data di apertura: 29/09/2022 | Data di chiusura: 08/01/2023 | Mostre
In concomitanza con la 59^ edizione della Biennale di Venezia, opere dalla collezione della Banca d'Italia si mostrano sul canal Grande.